No, al pari di altre marche di allineatori, Invisalign® non provoca dolore intenso. Tuttavia, poiché il trattamento ortodontico agisce spostando gradualmente i denti, è normale avvertire un leggero fastidio nei primi giorni di utilizzo o dopo il cambio della mascherina. Questa sensazione è temporanea e tende a scomparire con l’abitudine.
Un certo grado di pressione, infatti, è necessario per allineare i denti. Pertanto, il fastidio avvertito è segnale che le mascherine stanno funzionando.
Quanto tempo è necessario per abituarsi all’apparecchio Invisalign®?
L’adattamento alle mascherine Invisalign® varia da persona a persona. In genere, i primi 3-7 giorni sono quelli in cui si avverte il maggior fastidio. Durante questa fase iniziale, è possibile provare un leggero dolore ai denti e una sensazione di pressione, soprattutto nelle ore successive all’inserimento di un nuovo set di aligner.
Dopo una settimana, la maggior parte delle persone si abitua completamente. Il fastidio diventa sempre meno evidente e indossare gli allineatori diventa parte della routine quotidiana. Per rendere il periodo di adattamento più semplice, si possono seguire alcuni suggerimenti:
- Preferire cibi morbidi nei primi giorni, evitando alimenti troppo duri o croccanti.
- Usare farmaci da banco come ibuprofene o paracetamolo per alleviare il fastidio, se indicato dal dentista.
- Fare risciacqui con acqua salata tiepida, utili per lenire eventuali irritazioni alla bocca.
- Applicare cera ortodontica nelle aree in cui le mascherine causano attrito sulle guance o sulla lingua, sempre se suggerito dal dentista.
L’importante è non scoraggiarsi nei primi giorni, poiché il fastidio è temporaneo e tende a diminuire progressivamente.
Quali sono i fastidi che si possono provare indossando Invisalign®?
Non tutti i pazienti avvertono fastidio nella stessa misura. Sebbene la progettazione degli allineatori trasparenti sia tesa a raggiungere il massimo comfort per il paziente, alcuni effetti collaterali possono comunque presentarsi, soprattutto nelle prime fasi del trattamento.
I principali fastidi segnalati sono:
- Dolore ai denti, dovuto alla pressione esercitata per spostarli gradualmente.
- Sensibilità al caldo o al freddo.
- Irritazione della lingua o della guancia, causata dal contatto con il bordo delle mascherine.
- Piccole difficoltà nel parlare.
Questi effetti tendono a scomparire man mano che la bocca si abitua alla presenza degli aligner. Se un fastidio persiste per più di qualche giorno, è consigliato consultare il proprio odontoiatra ortodontista per valutare possibili soluzioni.
Invisalign® e apparecchio fisso: le differenze
Al pari di altre marche di allineatori trasparenti, Invisalign® è generalmente meno doloroso rispetto all’apparecchio fisso. Con l’apparecchio fisso, infatti, il dolore può essere più intenso dopo le visite di controllo, quando l’odontoiatra ortodontista regola i fili per favorire lo spostamento dentale. Questo tipo di dolore può durare diversi giorni, rendendo più difficoltosa la masticazione.
Con gli allineatori trasparenti, come quelli Invisalign®, invece, ogni cambio di mascherina può provocare un leggero fastidio per 2-3 giorni, ma la sensazione è meno intensa e si riduce progressivamente. Un altro vantaggio degli allineatori trasparenti, come quelli Invisalign, è l’assenza di componenti metalliche che, in alcune circostanze, possono causare lesioni alla bocca.

Mascherine Invisalign® e pronuncia delle parole
Durante i primi giorni di trattamento, alcuni pazienti notano piccole difficoltà nella pronuncia, specialmente con lettere come “S” e “Z”. Questo accade perché la lingua ha bisogno di adattarsi alla presenza degli aligner.
Tale fenomeno è definito “blesità” ed è temporaneo: di solito si risolve in 2-3 giorni con un po’ di esercizio. Per velocizzare il processo di adattamento, si possono adottare alcuni accorgimenti:
- Leggere ad alta voce per allenare la lingua.
- Conversare spesso per abituarsi alla nuova sensazione.
- Ripetere parole con suoni difficili, per ridurre eventuali difetti di pronuncia.
Dopo pochi giorni, la lingua si abitua completamente e la pronuncia torna alla normalità. Invisalign e, in genere, gli allineatori trasparenti non alterano permanentemente il modo di parlare, ma richiedono solo un breve periodo di adattamento.