Impianti dentali in mancanza di osso
Con sempre maggiore frequenza, si riscontra la situazione clinica di individui che, avendo perso gran parte degli elementi dentali, sono costretti a utilizzare protesi rimovibili, senza la possibilità di
ricorrere all’implantologia a causa dell’insufficienza di osso residuo in altezza e spessore.
Tuttavia, grazie a tecnologie avanzate, è oggi possibile intervenire anche nei casi di atrofia ossea grave, offrendo soluzioni su misura che contribuiscono a migliorare sensibilmente la qualità della vita dei pazienti.
Una soluzione innovativa per l’atrofia ossea
Una delle sfide più complesse in implantologia è rappresentata dalla presenza di atrofia ossea, una
condizione che spesso limita le possibilità di inserire impianti dentali tradizionali. Tuttavia, è stata
introdotta una metodologia che utilizza una griglia metallica in titanio progettata e realizzata su
misura. Questo dispositivo si adatta perfettamente all’osso mascellare o mandibolare residuo,
superando le limitazioni delle tecniche tradizionali.
I vantaggi della nuova tecnologia
Questa innovazione presenta numerosi vantaggi che la rendono una soluzione rivoluzionaria nel
campo dell’implantologia:
- Applicabilità universale: La griglia in titanio è indicata anche per i pazienti con una quantità di osso dentale fortemente ridotta. Grazie a questa tecnologia, non è necessario ricorrere a innesti ossei, riducendo così i tempi e le complessità del trattamento.
- Carico immediato: Una delle caratteristiche più apprezzate di questa metodologia è il sistema di ritenzione meccanica, che consente di applicare una protesi provvisoria subito dopo l’intervento (se le condizioni cliniche del paziente lo consentono). Questo significa che il paziente può tornare alla sua funzionalità masticatoria in tempi brevi.
- Progettazione personalizzata: Ogni griglia è progettata con tecnologie di precisione, basandosi sulle specifiche condizioni anatomiche del paziente. Questo approccio garantisce adattabilità e un risultato ottimale in termini di funzionalità ed estetica.
Un impatto positivo sulla vita dei pazienti
Questa metodologia rappresenta molto più di un semplice avanzamento tecnico: è una vera
opportunità per restituire il sorriso a chi lo aveva perso. L’implantologia personalizzata permette di
trattare anche i casi clinici più complessi, migliorando la qualità della vita dei pazienti e offrendo una soluzione concreta ai problemi di edentulia.