
Come eliminare il tartaro dai denti?
Il tartaro è un deposito che si accumula intorno ai denti, composto principalmente da minerali come calcio, fosforo e iodio. Si riconosce facilmente per la sua colorazione giallastra, anche se…
Il tartaro è un deposito che si accumula intorno ai denti, composto principalmente da minerali come calcio, fosforo e iodio. Si riconosce facilmente per la sua colorazione giallastra, anche se…
L'ablazione del tartaro è un trattamento odontoiatrico che consiste nella pulizia approfondita dei denti. Durante la seduta, il dentista (o l’igienista dentale) utilizza strumenti specializzati per eliminare il tartaro che…
La pulizia professionale dei denti, conosciuta anche come ablazione del tartaro o detartrasi, è un trattamento odontoiatrico utile a eliminare placca e tartaro che si accumulano su denti e gengive.…
La micosi orale è un’infezione della bocca causata dalla proliferazione anomala di alcuni funghi presenti nel cavo orale. La forma infettiva più conosciuta è la candida (anche detta candidosi o…
Lo smacchiamento professionale è un trattamento di igiene dentale che prevede l’utilizzo di un erogatore che emette una miscela composta da acqua, aria e polveri naturali. Nonostante il getto venga…
L’iperplasia gengivale (o ipertrofia) è una condizione che si presenta con l’ingrossamento anomalo delle gengive, fino a coprire intere parti del dente. Talvolta, possono essere presenti altri sintomi come: gonfiore,…
L’alitosi (o bromopnea) è una condizione di cattivo odore del respiro, della saliva, della bocca e della cavità nasale. Spesso, le persone che ne soffrono possono essere sottoposte a forte…
La prevenzione dentale si riferisce a tutte quelle pratiche e misure adottate per mantenere la salute dei denti e delle gengive, evitando l'insorgenza di patologie del cavo orale. È il…
Lo scovolino da denti è uno strumento per l’igiene orale quotidiana: una piccolissima spazzola, con il manico in plastica o in gomma e una testina flessibile, sulla quale sono posizionate…
Il contagio da candida orale può avvenire tramite il contatto con le mucose o la saliva di una persona infetta. I baci e lo scambio di oggetti come bicchieri o…