Home Estetica per il viso Filler al mento: cosa c’è da sapere
Tempo di lettura

Filler al mento: cosa c’è da sapere

Il filler al mento è un trattamento non invasivo che permette di migliorare la forma del mento, donando al viso un aspetto più definito, giovane, simmetrico e armonioso. Consiste in iniezioni localizzate di acido ialuronico per correggere diversi inestetismi del volto e della pelle.

Perché sottoporsi al trattamento

Il filler offre risultati immediati, non è un trattamento invasivo e ha tempi di recupero minimi. In altre parole, si tratta di un’opzione interessante per chi desidera migliorare il proprio aspetto senza ricorrere a interventi chirurgici.

Questo trattamento è particolarmente indicato per:

  • Mento sporgente: una condizione nota anche come progenismo. Si verifica quando la mandibola inferiore si proietta in avanti rispetto a quella superiore. Il filler può aiutare a bilanciare i lineamenti.
  • Mento sfuggente: anche definito mento retruso. Si verifica quando il mento appare poco pronunciato rispetto al resto del volto. Il filler aumenta il volume in questa area, creando un profilo più equilibrato.
  • Asimmetria del mento: il filler può correggere le irregolarità, migliorando l’armonia del viso e riducendo la visibilità di sporgenze o depressioni.
  • Rughe del mento: il filler aiuta a levigare la pelle, rendendola più giovane e fresca.
  • Correzione di cicatrici e solchi.

Che cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel corpo umano. Ha un ruolo chiave nell’idratazione e nell’elasticità della pelle. Tuttavia, con il passare degli anni, la produzione di acido ialuronico diminuisce, causando la perdita di volume e la formazione di rughe.

Il filler al mento sfrutta l’acido ialuronico ricreato in laboratorio per donare volume e definizione. Si tratta di una sostanza biocompatibile, ben tollerata dalla maggior parte delle persone, in grado di offrire risultati immediati e di essere riassorbita dal corpo in modo naturale.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento con filler al mento è un procedimento non invasivo che richiede in genere tra i 15 e i 30 minuti per ogni seduta. Il medico inietta il filler in specifiche aree del mento per aumentare il volume e scolpire la forma desiderata. La procedura si svolge in ambulatorio e non richiede anestesia generale. Tuttavia, può essere utilizzato un anestetico locale per garantire il massimo comfort durante l’intervento.

Durante il trattamento, il medico discuterà con il paziente gli obiettivi desiderati, adattando il volume di filler in base alle specifiche esigenze. Una volta completata l’iniezione, i risultati saranno immediatamente visibili.

Vuoi prenotare un consulto in medicina estetica per il viso?

Quanto dura il filler al mento?

La durata degli effetti del filler al mento può variare da paziente a paziente. In genere, i risultati durano corca 6 mesi. Diversi fattori influenzano la durata, tra cui il tipo di filler utilizzato, la quantità iniettata e le caratteristiche individuali del paziente, come il metabolismo e lo stile di vita.

Per mantenere i risultati, molti pazienti scelgono di effettuare trattamenti di richiamo a intervalli regolari. È importante discutere delle aspettative con il proprio medico per ottenere un piano di trattamento adeguato.

Filler e controindicazioni

Il filler è un trattamento sicuro che non presenta particolari controindicazioni.

È bene sapere, però, che non tutte le persone possono sottoporsi al trattamento.

Le donne in gravidanza o in fase di allattamento dovrebbero evitare di sottoporsi alla procedura. Inoltre, i pazienti con problemi di coagulazione o predisposizione a cheloidi devono consultare un medico prima di effettuare l’iniezione. Se si è in presenza di infezioni nella zona di trattamento, è meglio posticipare il filler fino a quando la condizione non si risolve.

Infine, è importante discutere eventuali allergie con il medico prima dell’intervento.

I nostri consigli per te