L’uso del filler agli zigomi è diventato sempre più diffuso nel campo della medicina estetica, come metodo per migliorare il tono e la forma del viso senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Questo trattamento utilizza l’acido ialuronico, una sostanza naturale prodotta dal nostro organismo, per ripristinare il volume degli zigomi e contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Che cos’è l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico è una molecola presente nel tessuto connettivo del corpo umano, responsabile dell’idratazione e dell’elasticità della pelle. Con l’avanzare dell’età, la produzione di questa sostanza diminuisce, provocando, via via, perdita di volume e formazione di rughe. Il filler agli zigomi sfrutta questa sostanza, ricreata in laboratorio, per ridare compattezza e definizione all’area degli zigomi, migliorando l’aspetto generale del viso.
Come viene eseguito il trattamento?
Il filler con acido ialuronico è un trattamento non chirurgico. Consiste nell’iniezione di acido ialuronico direttamente nel derma profondo degli zigomi. Prima dell’iniezione, il medico applica una crema anestetica locale per ridurre al minimo eventuali disagi. L’iniezione può essere eseguita tramite ago o micro-cannula.
Quali sono i vantaggi del filler agli zigomi?
Il trattamento mira a sollevare gli zigomi, una delle aree più colpite dagli inestetismi e dai segni dell’invecchiamento, ripristinando così compattezza e donando un aspetto più giovanile al viso.
I principali vantaggi del trattamento con filler agli zigomi includono:
- Risultati immediati: dopo il trattamento, i pazienti possono notare un miglioramento immediato nella definizione degli zigomi.
- Non è invasivo: a differenza di interventi chirurgici, il filler agli zigomi non richiede tempi di recupero prolungati.
- Reversibilità: l’acido ialuronico viene riassorbito dall’organismo in modo naturale.
- Nessun effetto collaterale: le reazioni avverse sono rare e di solito di breve durata, limitate a leggeri rossori o gonfiori temporanei che tendono a sparire nel giro di pochi giorni.
Quanto dura il filler agli zigomi?
La durata del trattamento con filler agli zigomi varia da persona a persona. Generalmente, la durata dell’effetto è di 6 mesi.
Fattori come lo stile di vita, l’esposizione al sole e le abitudini alimentari possono influenzare la durata del risultato. Durante questo periodo, il viso riassorbe gradualmente l’acido ialuronico iniettato, tornando gradualmente al suo stato originale.
Filler e controindicazioni
Il filler agli zigomi è un trattamento sicuro. Tuttavia, è sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento, e per i pazienti con patologie che influenzano la coagulazione del sangue o che sono predisposti a cheloidi.
Prima di sottoporsi al trattamento, è sempre consigliato consultare un medico estetico o un dentista per valutare la propria idoneità, discutere delle aspettative e valutare la presenza di eventuali allergie.