Gli allineatori trasparenti sono una soluzione efficace per correggere una vasta gamma di problemi ortodontici. Rispetto agli apparecchi fissi tradizionali, le mascherine Invisalign®, di cui i centri dentistici Primo e Caredent sono provider, hanno una resa estetica migliore, in quanto meno visibili.
Essendo removibili, sono anche più facili da pulire. Ma per preservare l’integrità strutturale del materiale e garantirne la trasparenza, è necessario adottare pratiche di pulizia adeguate. Pulire le mascherine Invisalign® è molto importante anche per evitare l’accumulo di batteri e placca, che potrebbero compromettere la salute orale.
Perché è importante la pulizia degli apparecchi Invisalign®
Una corretta pulizia degli allineatori aiuta a:
- Evitare l’accumulo di batteri che possono causare alitosi, infezioni e carie.
- Preservare la trasparenza delle mascherine, evitando che diventino opache o ingiallite.
- Rimuovere residui di cibo e bevande che potrebbero macchiare le mascherine, come caffè, tè e bibite zuccherate.

Pulire gli allineatori
La pulizia degli allineatori deve essere effettuata dopo ogni pasto e almeno tre volte al giorno. Esistono due metodi principali per la pulizia: uno più casalingo e un altro che prevede l’uso di prodotti specifici.
Metodo casalingo: spazzolino e sapone liquido
- Rimuovere gli allineatori dalla bocca.
- Applicare una piccola quantità di sapone neutro sulla mascherina.
- Spazzolare delicatamente l’intera superficie, comprese le nicchie più piccole, con uno spazzolino a setole morbide.
- Risciacquare abbondantemente con acqua fredda.
- Reinserire le mascherine in bocca.
Utilizzo di gel specifico per Invisalign®
Per una pulizia più efficace, si può utilizzare un gel detergente specifico per allineatori trasparenti, reperibile in farmacia.
- Versare una piccola quantità di gel all’interno delle mascherine.
- Usare uno spazzolino morbido per strofinare accuratamente da un’estremità all’altra.
- Risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Disinfezione con vaschetta a ultrasuoni
Oltre alla pulizia quotidiana, è possibile disinfettare gli allineatori con l’ausilio di uno specifico dispositivo a ultrasuoni.
- Riempire la vaschetta a ultrasuoni con acqua fredda.
- Inserire gli allineatori.
- Aggiungere una pastiglia disinfettante specifica per protesi mobili o apparecchi ortodontici, acquistabile in farmacia.
- Attivare la vaschetta e lasciarla in funzione per 15 minuti.
- Svuotare la vaschetta, gettando il liquido usato.
- Risciacquare le mascherine con abbondante acqua corrente.
- Reinserire gli allineatori in bocca.
Questo metodo garantisce una pulizia più profonda e aiuta a eliminare i batteri e le impurità che non vengono rimossi con lo spazzolamento manuale.
Cosa evitare nella pulizia degli allineatori
- Dentifrici abrasivi: possono graffiare la superficie e ridurre la trasparenza.
- Acqua calda: il calore può deformare il materiale e comprometterne la vestibilità.
- Soluzioni fai-da-te aggressive: evitare l’uso di aceto o bicarbonato, senza indicazioni precise fornite dal dentista.