L’apparecchio mobile è uno strumento importante nel campo dell’ortodonzia, utilizzato per correggere le malocclusioni e favorire l’allineamento dei denti storti. Questi apparecchi sono particolarmente apprezzati per la loro flessibilità e comodità d’uso, risultando ideali sia per i bambini che per gli adulti. In questo articolo, ne esploreremo i vantaggi e le tipologie, cercando di rispondere alle domande più frequenti.
A cosa serve l’apparecchio mobile: i vantaggi
Gli apparecchi mobili hanno una funzione primaria di correzione e mantenimento della posizione dentale. Sono progettati per essere rimossi dal paziente, consentendo un’igiene orale più efficiente rispetto agli apparecchi fissi. Tra i vantaggi principali troviamo:
- Praticità. Gli apparecchi mobili possono essere rimossi durante i pasti e per la pulizia dei denti, evitando l’accumulo di residui alimentari e riducendo il rischio di carie.
- Adattabilità. Questo tipo di apparecchio è adattabile a diverse situazioni, dagli interventi correttivi al mantenimento della posizione dentale post-trattamento.
- Estetica. Nel caso dell’ortodonzia trasparente, assicurano un impatto visivo ridotto.
Tipologie di apparecchi mobili
Gli apparecchi mobili si dividono in due categorie principali: attivi e passivi.
Apparecchi mobili attivi
Gli apparecchi mobili attivi sono progettati per esercitare una pressione controllata sui denti, provocando un loro spostamento graduale. Utilizzano elementi come molle e archi metallici per applicare forze specifiche necessarie al movimento dentale. Esempi comuni includono gli espansori palatali e gli attivatori. Nel caso degli apparecchi trasparenti, si tratta invece di mascherine in materiale termoplastico progettate su misura per il paziente.
Apparecchi mobili passivi
Gli apparecchi mobili passivi non esercitano forze attive sui denti. Sono utilizzati principalmente per mantenere i denti nella loro posizione corretta dopo che il trattamento attivo è stato completato. Esistono inoltre dispositivi per esigenze specifiche come bruxismo, russamento o riposizionamento condilo-mandibolare.
Apparecchio dentale mobile per bambini
Durante la crescita, gli apparecchi mobili risultano particolarmente utili per guidare la crescita delle arcate dentarie e correggere abitudini scorrette, come la suzione del pollice. Inoltre, la possibilità di rimuoverli facilita l’igiene orale e riduce la resistenza psicologica dei più piccoli al trattamento ortodontico.
Ortodonzia mobile per adulti
Anche gli adulti possono beneficiare degli apparecchi mobili, soprattutto quando si desidera un trattamento discreto. Per questa ragione gli allineatori trasparenti sono particolarmente popolari tra i pazienti adulti, seppur oggi siano sempre più richiesti anche dai ragazzi. Questi dispositivi necessitano di essere indossati per almeno 20-22 ore al giorno per essere efficaci, ma offrono la libertà di essere rimossi per eventi importanti o durante i pasti.
Domande frequenti sull’apparecchio dentale mobile
Il crescente interesse verso l’ortodonzia mobile genera numerosi quesiti nei pazienti. Affrontiamo ora alcune delle più comuni.
Apparecchio mobile o fisso: cosa scegliere?
La scelta tra un apparecchio mobile e uno fisso dipende da vari fattori, tra cui la complessità del problema ortodontico, l’età del paziente e le preferenze personali. Va sottolineato che gli apparecchi fissi offrono un controllo maggiore sui movimenti dentali complessi, mentre quelli mobili sono più indicati per trattamenti minori e per una maggiore comodità.
Quanto costa l’apparecchio mobile?
Il costo di un apparecchio mobile può variare notevolmente in base al tipo, alla durata del trattamento e alla complessità del caso.
Come pulire l’apparecchio mobile?
La pulizia dell’apparecchio mobile è fondamentale per mantenerlo in buone condizioni e prevenire problemi orali. Si consiglia di lavarlo con acqua tiepida e spazzolare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide. Evitare l’uso di acqua calda o dentifrici abrasivi, che possono danneggiare il materiale dell’apparecchio. È utile anche immergerlo periodicamente in una soluzione disinfettante specifica per apparecchi ortodontici.
Apparecchi mobili: gli alleati del sorriso a tutte le età
L’apparecchio dentale mobile rappresenta un’opzione versatile ed efficace per correggere varie problematiche ortodontiche. La scelta del trattamento più adatto deve essere effettuata insieme all’ortodontista, considerando le necessità specifiche e le caratteristiche cliniche del singolo paziente.