Negli ultimi anni, sempre più persone cercano soluzioni ortodontiche che possano combinare efficacia del trattamento e resa estetica. L’ortodonzia trasparente ha guadagnato sempre più popolarità, soprattutto nelle persone più giovani, per la sua capacità di allineare i denti senza l’uso di apparecchi fissi tradizionali con fili metallici vistosi.
Il trattamento con Invisalign®, di cui i centri dentistici Primo e Caredent sono provider, si basa su un piano che prevede di indossare una serie di mascherine trasparenti che si adattano perfettamente ai denti di ciascun paziente, essendo realizzate su misura a partire dalla scansione digitale del cavo orale.
Ogni mascherina esercita una pressione controllata sui denti per guidarli nella posizione desiderata. La loro colorazione trasparente, inoltre, permette di correggere problemi ortodontici, salvaguardando, al tempo stesso, l’estetica del sorriso.
Ortodonzia trasparente: a cosa serve?
Gli allineatori Invisalign® sono indicati per:
- Denti storti.
- Affollamento dentale.
- Diastema.
- Morso profondo.
- Morso aperto.
- Morso inverso.
Come funzionano gli apparecchi Invisalign®?
Invisalign® utilizza una serie di aligner personalizzati, realizzati su misura per ciascun paziente. Il processo inizia con una scansione digitale delle arcate dentali, che permette di creare un modello 3D della bocca. Sulla base di questo modello, viene elaborato un piano di trattamento dettagliato che mostra gli spostamenti graduali dei denti fino al raggiungimento della posizione desiderata. In questo modo, i risultati del trattamento possono essere visualizzati sullo schermo, ancora prima di iniziare.
Le mascherine devono essere indossate per almeno 22 ore al giorno e sostituite ogni 7 giorni o due settimane, a seconda delle specifiche condizioni cliniche del paziente e come indicato dall’odontoiatra ortodontista. Generalmente, ogni set di aligner è progettato per spostare i denti di circa 0,25 mm, garantendo un movimento graduale e controllato.
Quanto ci mette Invisalign® ad agire?
La durata del trattamento con Invisalign® varia in base alla complessità del caso, al rispetto delle prescrizioni mediche da parte del paziente e dalle sue abitudini di igiene orale. In base alle specifiche condizioni cliniche del paziente, i trattamenti possono durare dai 6 ai 24 mesi, anche se è possibile notare miglioramenti già dopo poche settimane dall’inizio del trattamento.
Quando si vedono i primi risultati delle mascherine trasparenti?
Come detto, i primi risultati con Invisalign® possono essere visibili già dopo le prime settimane di utilizzo. Tuttavia, la percezione dei cambiamenti varia da persona a persona e dipende dalle condizioni cliniche di ogni paziente.
Per movimenti dentali più significativi, potrebbero essere necessarie diverse settimane o, talvolta, mesi. La costanza nell’indossare le mascherine e la frequenza dei controlli ortodontici influenzano significativamente la rapidità con cui si manifestano i risultati.
Come si spostano i denti con gli allineatori Invisalign®?
Gli apparecchi Invisalign® applicano una pressione controllata e costante sui denti, guidandoli gradualmente verso la posizione desiderata. Con il passare del tempo e la sostituzione sequenziale degli aligner, i denti si allineano progressivamente secondo il piano di trattamento stabilito.
Quando non si possono mettere le mascherine Invisalign®?
Sebbene Invisalign® sia adatto a trattare una vasta gamma di problematiche ortodontiche, in alcuni casi potrebbe non essere la soluzione ideale. Situazioni come gravi malocclusioni scheletriche, denti molto ruotati o inclinati, o la necessità di movimenti dentali complessi potrebbero richiedere approcci ortodontici più tradizionali.
Per questi motivi, è sempre importante consultare un odontoiatra ortodontista per determinare l’idoneità al trattamento con Invisalign®.
Quante ore al giorno bisogna portare Invisalign®?
Per garantire l’efficacia del trattamento, è necessario indossare le mascherine Invisalign® per almeno 22 ore al giorno. Gli allineatori devono essere rimossi solo durante i pasti e per le procedure di igiene orale quotidiana (lavarsi i denti, usare il filo interdentale e sciacquare la bocca con il collutorio). Un utilizzo inferiore potrebbe compromettere del tutto i risultati del trattamento.

Quanto costa l’apparecchio per denti Invisalign®?
Il costo del trattamento con Invisalign® varia in base alla complessità del caso e alla durata della terapia. A seconda delle condizioni cliniche del paziente, infatti, il costo del trattamento può essere compreso trai 3.000 e i 5.000 euro.
La forbice di prezzo si riferisce alle tre principali tipologie pacchetti di terapie Invisalign® (Lite, Moderate e Comprehensive), che differiscono tra loro per durata del trattamento e numero di allineatori. Il pacchetto adatto alle esigenze terapeutiche del paziente può essere determinato solo dopo visita con un odontoiatra ortodontista.
È doloroso indossare le mascherine Invisalign®?
Durante i primi giorni di utilizzo delle nuove mascherine, è possibile avvertire una leggera pressione o fastidio ai denti. Questo è normale e indica che gli aligner stanno funzionando correttamente, spostando gradualmente i denti nella posizione desiderata. Il disagio tende a diminuire dopo pochi giorni, man mano che il paziente si abitua a indossare le mascherine.
Se il dolore persiste o diventa intenso, è importante consultare un odontoiatra ortodontista per valutare la situazione e apportare eventuali modifiche al piano di trattamento.
Come pulire le mascherine Invisalign®
Mantenere una corretta igiene delle mascherine Invisalign® è importante al fine di salvaguardare la salute orale. Ecco alcuni consigli pratici:
- Pulizia quotidiana: spazzolare delicatamente le mascherine con uno spazzolino a setole morbide e un sapone liquido neutro ogni giorno. Evitare l’uso di dentifrici abrasivi che potrebbero graffiare o opacizzare il materiale.
- Risciacquo frequente: dopo aver rimosso le mascherine per mangiare o bere, bisogna sciacquarle sotto acqua corrente fredda per eliminare residui di saliva e particelle di cibo.
- Immersione in soluzioni pulenti: una volta al giorno, immergere gli aligner in una soluzione specifica per protesi o allineatori, per una pulizia ancora più profonda.
Cosa non fare quando si indossano gli apparecchi Invisalign®
Per ottenere i migliori risultati con Invisalign®, è importante evitare alcune pratiche che potrebbero compromettere l’efficacia del trattamento o danneggiare le mascherine. Ecco cosa non fare:
- Mangiare o bere senza rimuovere le mascherine: la pressione esercitata dalla masticazione e le sostanze presenti in alcuni alimenti possono danneggiare gli allineatori, comprometterne la trasparenza e ridurre l’efficacia del trattamento.
- Consumare bevande calde o colorate: bevande come tè, caffè o vino rosso possono macchiare o deformare le mascherine.
- Fumare con gli allineatori indossati: il fumo può ingiallire le mascherine.
- Lasciare gli allineatori fuori dalla custodia: aumenta il rischio di perderli o danneggiarli.
- Dimenticare di sostituire le mascherine secondo il piano di trattamento: non rispettare i tempi di sostituzione può rallentare o compromettere i progressi del trattamento.
Posso mangiare con Invisalign®?
No, è sconsigliato mangiare mentre si indossano gli allineatori Invisalign®. Prima dei pasti, rimuovere le mascherine per evitare danni o deformazioni. Dopo aver mangiato, è importante lavarsi i denti prima di reinserire gli allineatori, per prevenire l’accumulo di placca e mantenere una buona igiene orale.
Per quanto riguarda le bevande, è possibile bere acqua, ma è sempre consigliato rimuovere gli allineatori prima di consumare bevande zuccherate, acide, alcoliche o colorate, poiché potrebbero causare macchie o deformazioni. Anche le bevande calde possono deformare gli allineatori.